IL LIPEDEMA
_edited.jpg)
Conosci il lipedema?
Il lipedema è una patologia del tessuto connettivo lasso, in particolare colpisce il tessuto adiposo sottocutaneo.
Causa accumuli di adipe fibrotico in corrispondenza dei fianchi e/o degli arti.
​
E' una patologia poco conosciuta, anche fra gli operatori sanitari, e si stima abbia una prevalenza altissima, circa l'11% della popolazione femminile
QUALI SONO I SINTOMI TIPICI DEL LIPEDEMA?
ACCUMULO DI ADIPE
Spesso definita anche "sindrome dei due corpi", il lipedema può manifestarsi con accumulo adipe localizzato solo nella parte inferiore del corpo, mentre il tronco presenta un profilo regolare
DOLORE
Il lipedema è spesso doloroso. Può avere una risposta spiacevole e fastidiosa al tatto, soprattutto nella parte interna delle ginocchia. Il dolore può essere anche spontaneo.
FRAGILITÀ CAPILLARE
Nel lipedema spesso si osserva una predisposizione alla rottura di piccoli capillari con conseguente formazioni di lividi.
ACCUMULO DI LIQUIDI
Il tessuto adiposo fibrotico ha un metabolismo che favorisce i processi infiammatori. Per questo si può osservare una formazione li edemi ricchi di cataboliti che alimentano questo processo.
LASSITÀ LEGAMENTOSA
Spesso il lioedema si associa ad una lassità legamentosa, ossia alla possibilità di muovere le articolazioni del corpo con escursione maggiore rispetto alla media. Questo pare essere correlato ad una mutazione delle molecole di collagene.
SEGNO DEL CALZINO O POLSINO
Come abbiamo visto, il lipedema colpisce gli arti, ma esclude mani e piedi. Per questo motivo, a volte, si può notare una un cuscinetto adiposo a livello di caviglie e polsi
PENSI DI AVERE UN LIPEDEMA ?
Possiamo aiutarti nella diagnosi di questa patologia. Per fare questo, la nostra equipe di avvale di medici specialisti che operano su tutto il territorio nazionale.
La diagnosi non è semplice, per questo ci rivolgiamo solo a medici formati su questa patologia.
​
Collaboriamo con chirurgi vascolari, angiologi e chirurgi plastici.