top of page
Hour glass on calendar concept for time slipping away for important appointment date, sche

CONTINUITÀ ASSISTENZIALE

Il linfedema e il lipedema sono patologie curabili ma non guaribili. 

Una volta terminata la fase intensiva del trattamento, il paziente verrà istruito sulle tecniche di gestione e autocura.

Questo, non per abbandonarlo, ma per renderlo meno dipendente dalle strutture sanitarie.

Il sanitario sarà reperibile per eventuali dubbi e consigli.

Continuità assistenziale: Il mio approccio

IN CHE MODO PROSEGUE LA RIABILITAZIONE E L'AUTOCURA?

CONTROLLO PROGRAMMATI

Il fisioterapista, diventa così un riferimento e un alleato per monitorare l'andamento della patologia nel tempo con

VALUTAZIONI DI CONTROLLO  GRAUITE.

Durante le sedute di controllo verrà eseguita la misurazione volumetrica dell'arto attraverso la cirtometrica. Questo consente di dare un riscontro numerico e oggettivo sullo stato della malattia.

In questo modo, sarà possibile intervenire con sedute di richiamo solo quando sarà davvero necessario.

TUTORE ELASTOCOMPRESSIVO

Un altro aspetto fondamentale è la scelta del tutore elastico da utilizzare al termine del ciclo di cure. L'indumento verrà scelto all'interno dell'equipe, il fisioterapista, il medico inviante e il tecnico ortopedico, penseranno alla migliore conformazione del tutore.

Continuità assistenziale: Elenco

©2021 di Linfedema Brianza

bottom of page